18 dicembre 2013 registrati 1.929.794 passeggeri annuali Superato il record di sempre

Giornata storica per l’aeroporto di Firenze

18 dicembre 2013 registrati 1.929.794 passeggeri annuali

Superato il record di sempre

 

 

Firenze, martedì 19 dicembre 2013 – E’ una giornata storica per l’aeroporto di Firenze, che ieri 18 dicembre (tredici giorni prima della fine dell’anno) ha superato il record annuale di passeggeri registrato nel 2008. Nonostante la nebbia dei giorni scorsi, che ha di fatto paralizzato lo scalo per 5 gironi, ed un primo trimestre piuttosto incerto, grazie alle performance mensili da record registrate da giugno a novembre, a tredici giorni dalla dine dell’anno si è arrivati a contare un numero di passeggeri mai transitato nella storia dello scalo fiorentino.

 

Per il Presidente Marco Carrai “si tratta di un traguardo importantissimo (ancor più in un momento in cui a livello nazionale il settore segna indici negativi) che pone basi solide per un 2014 che sarà l’anno della svolta per il nostro aeroporto. E’ un risultato di cui va dato merito a tanti, ma soprattutto alle lavoratrici ed ai lavoratori del nostro scalo, a cui vogliamo mandare un ringraziamento particolare, ed alle compagnie aeree che hanno scommesso ed investito sul Vespucci nonostante le difficoltà e le incertezze che la nostra infrastruttura di pista comporta.”

“Il 2014 – prosegue Carrai- sarà l’anno in cui supereremo la soglia dei due milioni di passeggeri, in cui presenteremo il nuovo master plan ed in cui daremo il via alle procedure per la realizzazione della nuova pista insieme alla costituzione della holding con Pisa. I risultati di questi giorni rappresentano il giusto premio per gli sforzi fatti, ma soprattutto la motivazione per un nuovo anno intenso e pieno di sfide”.

Per l’Amministratore Delegato Mauro Pollio “è una giornata importante che segna l’inizio di una nuova fase. Entro la fine dell’anno ci avvicineremo alla soglia dei 2 milioni di passeggeri e questo si deve certamente alla forte attrattiva del territorio, ma anche e soprattutto alla serietà e all’impegno dei nostri lavoratori grazie ai quali l’azienda gode nei confronti delle compagnie aeree della credibilità che consente di sviluppare rapporti di partnership solidi.”

“E’ stato un anno intenso e il prossimo lo sarà ancora di più: svilupperemo ulteriormente il traffico con nuove rotte e con il potenziamento di molte delle attuali; daremo inizio ad un’importante riorganizzazione aziendale che meglio definisca il profilo del gestore aeroportuale in modo da garantire una qualità dei servizi sempre più elevata; miglioreremo la fruibilità degli spazi interni ed esterni riportando gli autonoleggi in aeroporto, aprendo nuove aree commerciali, ridisegnando e realizzando nuovi piazzali aeromobili per consentire migliori performance nei tempi di imbarco e sbarco. Ed allo stesso tempo daremo il via alla realizzazione del nuovo master plan. Tutto questo con l’obiettivo concreto di porre le basi in tempi brevi per dotare Firenze ed la Toscana un aeroporto tra i migliori d’Europa.”

Per augurare il buon Natale a tutti i passeggeri in arrivo, nei prossimi giorni coloro che atterreranno a Firenze saranno accolti in aeroporto da un gruppo musicale che dal vivo eseguirà i classici di Natale e sarà distribuita a tutti una “Welcome Card” che consentirà di ottenere offerte e riduzioni nei principali musei e teatri della città.

 

 

pdfLeggi Comunicato.pdf

ANNUNCIO DEPOSITO RESOCONTO INTERMEDIO CONSOLIDATO DI GESTIONE AL 30 SETTEMBRE 2013

pdfAnnuncio deposito resoconto intermedio consolidato di gestione al 30 settembre 2013

APPROVATO IL RESOCONTO INTERMEDIO CONSOLIDATO DI GESTIONE AL 30 SETTEMBRE 2013

pdf13_11_13_Approvato_resoconto_al_31_09.pdf

AdF ottobre +11% QUINTO RECORD MENSILE CONSECUTIVO

QUINTO RECORD MENSILE CONSECUTIVO
A ottobre traffico passeggeri +11,1%
Crescita record per l’aeroporto di Firenze per i primi 10 mesi dell’anno +7%


Firenze, 08 novembre 2013 – Anche ad ottobre l’aeroporto di Firenze registra il boom di passeggeri, facendo registrare il quinto record mensile consecutivo, il miglior ottobre di sempre con 193.723 (+11,1% rispetto al 2012). Si conferma quindi il trend annunciato con i dati record di giugno (+10%), luglio (+11%), agosto (10,8%) e settembre (+11%).
Il dato progressivo al 31 ottobre conta 1.740.252 passeggeri transitati per lo scalo fiorentino, con un incremento di quasi il 7% rispetto ai primi dieci mesi del 2012.


Rispetto al dato nazionale (-1,1% a settembre, -2,7% nei primi nove mesi) Firenze consolida la propria posizione in netta controtendenza, attestandosi al secondo posto in termini di crescita tra gli scali nazionali con traffico superiore al milione di passeggeri.


“Si tratta di dati eccezionali – afferma Marco Carrai, Presidente di AdF - che annunciano quello che potrebbe essere il miglior anno di sempre per il Vespucci. Un risultato straordinario per il quale è doveroso ringraziare i non solo i lavoratori di AdF, ma tutte le quasi mille persone che quotidianamente operano in aeroporto per consentire il corretto funzionamento del nostro scalo.”
“I dati nostri e di Pisa, entrambi in crescita ed in controtendenza rispetto al dato nazionale, – continua Carrai - dimostrano ancora una volta la complementarietà dei due scali e come la visione di un sistema regionale unitario sia quella vincente”.


Per Mauro Pollio, Amministratore Delegato di AdF, “i dati degli ultimi 5 mesi, nonostante le difficoltà della situazione economica generale, ci spingono ad un cauto ottimismo che confortato dalle novità da poco annunciate, l’arrivo a Firenze di KLM, e da quelle che annunceremo a breve ci porta ad immaginare risultati ancora migliori per il prossimo anno. Siamo impegnati non soltanto sullo sviluppo del traffico, ma anche e soprattutto sul miglioramento della qualità dei servizi e dell’accessibilità dello scalo per offrire a tutti gli utenti ed al territorio un servizio al livello dei migliori standard qualitativi e di sicurezza nazionali ed europei.”

18 Ottobre 2013 - Sciopero generale di 24 ore

18 Ottobre 2013 - Sciopero generale di 24 ore

Boom passeggeri a settembre +11%, migliore performance di sempre

Boom passeggeri a settembre +11%, migliore performance di sempre

Quarto record consecutivo e miglior risultato mensile di sempre

 

AdF aderisce alla giornata di lutto nazionale per la tragedia di Lampedusa

 

 

Firenze, 4 ottobre 2013 – E’ ancora record passeggeri per l’aeroporto di Firenze, anche settembre segna il quarto record consecutivo +11% rispetto al settembre dello scorso anno.

Dopo i tre mesi estivi, che hanno segnato ognuno il record storico, settembre batte ogni record con 214.582 passeggeri, registrando il miglior risultato di sempre e portando il dato progressivo dall’inizio dell’anno ad un +6,4%, tra le migliori performance degli aeroporti nazionali e i netta controtendenza rispetto ad un settore che sta vivendo un momento difficile.

Il risultato di settembre ha goduto dell’effetto Mondiali di Ciclismo, ma l’andamento dei mesi precedenti (+10% a giugno, +11% a luglio, +10,8% ad agosto) fa segnare un trend che fa ben sperare su una chiusura dell’anno molto vicina alla soglia dei 2 milioni di passeggeri, mai superata dallo scalo fiorentino.

Firenze si consolida al secondo posto tra gli aeroporti italiani in termini di crescita mensile (tra gli aeroporti con traffico superiore al milione di passeggeri)e raggiunge al terzo posto rispetto ai dati progressivi gennaio-agosto[1].

Marco Carrai, Presidente di AdF, commenta molto positivamente il dato. “Purtroppo la notizia arriva in un giorno terribile in cui il nostro principale pensiero è rivolto alle vittime della tragedia di Lampedusa e la festa per i numeri non può che essere ridimensionata dal dramma della cronaca. Settembre conferma un trend molto positivo – prosegue Carrai – in parte influenzato dal successo dei Mondiali di Ciclismo, nei prossimi mesi vedremo se questo trend tiene. Per il prossimo anno, con l’AD di AdF Mauro Pollio, stiamo lavorando ad importanti novità grazie alle quali speriamo di superare la soglia dei 2 milioni di passeggeri”.



[1] Dati Assaeroporti riferiti al periodo Gennaio-Agosto 2013

 

pdfSettembre +11% passeggeri

Cordoglio di AdF per la tragedia di Lampedusa

Cordoglio di AdF per la tragedia di Lampedusa

Il Presidente di AdF Marco Carrai e l'Amministratore Delegato Mauro Pollio esprimono profondo cordoglio per la nuova terribile tragedia avvenuta al largo dell'isola di Lampedusa.

AdF partecipa alla giornata di lutto nazionale mantenenendo per tutta la giornata le bandiere a mezz'asta.

Traffico passeggeri di Agosto +10,8%

pdfTraffico passeggeri Agosto +10,8

 

Traffico passeggeri di Agosto +10,8%

Record storico mensile, il terzo consecutivo

Vicina la soglia dei 2 milioni di passeggeri

 

Firenze, 5 settembre 2013 - Ancora record per l’aeroporto di Firenze, quello appena concluso è stato il miglior agosto della storia dello scalo fiorentino con 205 mila passeggeri transitati, in aumento del 10,8% rispetto allo stesso mese del 2012, nonostante il calo del numero dei movimenti del 2,3%.

Si tratta del terzo record storico consecutivo dopo quello di giugno (+10,4%) e quello di luglio (+11%), mese questo che aveva fatto registrare in assoluto la migliore performance mensile di sempre.

Il dato progressivo registra altri record, 1.330.000 passeggeri transitati dal primo gennaio 31 agosto, che nonostante i dati negativi del primo trimestre portano il dato progressivo ad un +5,7%.

Dati questi che pongono l’aeroporto di Firenze ben al di sopra della media nazionale che a luglio registrava un dato mensile nazionale negativo di quasi il -2% ed un dato progressivo di –3,1%.[1]

Firenze risulta così il secondo aeroporto italiano in termini di crescita mensile tra gli aeroporti con traffico superiore al milione di passeggeri, dopo Trapani e davanti a Alghero, Olbia, Roma CIA, Cagliari, Venezia e Bologna[2] .

 

I dati annunciano quello che ad oggi risulta il miglior anno della storia dello scalo fiorentino e se confermati nei prossimi mesi porterebbero il Vespucci ad un passo dalla la soglia storica dei 2 milioni di passeggeri. Ciò grazie non solo al successo delle nuove rotte, ma anche dalle sorprendenti performance delle rotte storiche che segnano aumenti a doppia cifra sia per quanto riguarda il coefficiente di riempimento che la crescita di passeggeri.

 

Per Marco Carrai, Presidente di AdF, “anche agosto ha confermato un trend che speriamo di mantenere anche in futuro, nonostante un andamento economico generale non facile. L’aeroporto si conferma un volano importantissimo per il territorio fiorentino, come confermano i dati, ed il suo potenziamento costituirà una leva fondamentale per lo sviluppo economico ed occupazionale. Siamo soddisfatti dei risultati e di come le lavoratrici ed i lavoratori della nostra azienda abbiano gestito i picchi dei mesi estivi, mai semplici da affrontare.”

Per Mauro Pollio, amministratore delegato, “i dati confermano un trend molto positivo, anche se l’incremento del traffico. Nei prossimi mesi saremo impegnati sull’ulteriore sviluppo del network e sul miglioramento della qualità dei servizi su cui stiamo focalizzando l’attenzione e su cui a breve presenteremo delle importanti novità.”


[1] Dati Assaeroporti riferiti al periodo Gennaio-Luglio 2013

[2] Dati Assaeroporti riferiti al periodo Gennaio-Luglio 2013

Dimissioni Membro Colelgio Sindacale Tanini

pdfDimissioni_Tanini.pdf

BOOM DI PASSEGGERI + 11% A LUGLIO

COMUNICATO STAMPA

 

AEROPORTO DI FIRENZE VOLA PER IL SECONDO MESE CONSECUTIVO

BOOM DI PASSEGGERI + 11% A LUGLIO

MIGLIOR LUGLIO DI SEMPRE

 

 

 

Firenze, 01/08/13 – Anche a luglio record storico di passeggeri per lo scalo fiorentino. Sono 207.669 i passeggeri transitati dall’aeroporto di Firenze, in aumento del +11% rispetto a luglio 2012 (il miglior risultato di sempre), a conferma della tendenza già annunciata dai dati di aprile (+6,4%) e di maggio (+8,7%) e giugno (+10%), che ha riportato in positivo l’andamento del traffico da inizio anno (+4,8%).

Nonostante la crisi generale, l’avvio della stagione estiva con l’aumento delle frequenze, la piena operatività di vettori presenti sul Vespucci, l’apertura delle nuove rotte e la bassa incidenza dei dirottamente per meteo  hanno riportato in positivo i dati di traffico. Trend in controtendenza rispetto al dato generale del traffico nazionale che ancora a giugno faceva registrare un valore medio nazionale positivo dello 0,6% rispetto al 2012 ed un calo del 3,4% progressivo al 30 giugno, ponendo l’aeroporto di Firenze tra i primi scali italiani in termini di crescita.

Molto positive le performance di tutte le compagnie presenti sullo scalo, sia per quanto riguarda le nuovo rotte che per quanto riguarda l’aumento del coefficiente di riempimento delle rotte storiche: Lufthansa insieme ad Air Dolomiti registra un +6,4% mensile; Air France ottiene un +11,1% con una crescita imponente dei passeggeri sulla rotta Firenze-London City Airport (+50% rispetto al giugno 2012); Alitalia +1,1%; Swiss +6,3%; Air Berlin +7,6%; Austrian +7,8%; Darwin Baboo +107%; Niki +10,7%; Belleair +8%; mentre segna il passo la Brussels con un -1,2%.

Confermate le novità per l’autunno/inverno 2013-14: KLM opererà per la prima volta nella storia a Firenze sulla rotta Firenze-Amsterdam, Air Berlin rilancia la propria presenza su Stoccarda e Dusseldorf, Vueling lancia il nuovo volo per Bari insieme al Catania (le prime due destinazioni nazionali operate dal vettore spagnolo) e Volotea conferma già sin da adesso Nantes e Bordeaux per la prossima stagione estiva.

 

pdfBOOM DI PASSEGGERI + 11% A LUGLIO

Nomina Consigliere Maia

pdfNomina consigliere Maia

Pubblicazione_Semestrale_2013

pdfPubblicazione_Semestrale_2013.pdf