Normative di riferimento::
- D.lgs. n. 196 del 30 Giugno 2003, Codice in materia di protezione dei dati personali (di seguito Codice Privacy), come novellato dal D.lgs. 101/2018;
- Regolamento UE n. 679 del 27 Aprile 2016 relativo alla protezione delle persone fisiche con riguardo al trattamento dei dat
i personali, nonché alla libera circolazione dei dati personali (di seguito "Regolamento UE" o "GDPR");
- Legge n. 300 del 20 Maggio 1970, aggiornata, da ultimo, con le modifiche previste dal D.lgs. 24 settembre 2016, n. 185 (di seguito Statuto dei Lavoratori);
- D.lgs. n. 81 del 9 Aprile 2008, Testo Unico sulla Salute e Sicurezza sul Lavoro (di seguito Testo Unico sulla Salute e Sicurezza sul Lavoro);
- Provvedimento di Autorizzazione al trattamento dei dati sensibili nei rapporti di lavoro, del 15 Dicembre 2016, dell'Autorità Garante per la Protezione dei Dati Personali (di seguito Provvedimento di Autorizzazione dell'Autorità Garante per la Protezione dei Dati Personali).
- Parere EDPB 2/2017 sul trattamento dei dati sul posto di lavoro.
- D.lgs n. 276/2003 art. 10 “Divieto di indagini sulle opinioni e trattamenti discriminatori”
Desideriamo informarLa che, a seguito dell'invio del Suo curriculum vitae, al fine di verificare la possibilità di trasformare la Sua candidatura in un rapporto di lavoro/prestazione d’opera e nel rispetto degli artt. 13 e 14 del Regolamento Europeo n. 679 del 2016 (il "Regolamento privacy"), La Società Toscana Aeroporti S.p.A. con sede in Firenze, via del Termine 11, in qualità di potenziale datore di lavoro/committente, raccoglie e tratta dati personali Suoi (quale "Interessato")) ed eventualmente dati personali dei Suoi familiari.
Si precisa che con riferimento all'attività di selezione, previo eventuale Suo specifico consenso, Toscana Aeroporti S.p.A. potrà trattare dati personali che il Regolamento privacy come "particolari" in quanto idonei a rilevare, ad esempio, uno stato generale di salute o specifiche condizioni (es. problemi fisici, allergie, appartenenza a categorie protette e grado di invalidità) necessari a valutare l'idoneità o meno a determinate mansioni o la possibilità dell'Interessato di essere assunto in quanto appartenente a categorie protette.
Previo eventuale Suo specifico consenso e sempre con riferimento all'attività di selezione, il Titolare potrà altresì acquisire e gestire, tra i Suoi dati personali, anche una o più immagini fotografiche da allegare alle informazioni assunte in sede di colloquio in funzione di selezione del personale.
1. Titolare, Responsabili del trattamento dei dati e Responsabile della Protezione dei Dati.
Il titolare del trattamento dei dati personali è La Società Toscana Aeroporti S.p.A. con sede in Firenze, via del Termine 11 (di seguito, il "Titolare"). L'elenco aggiornato dei Responsabili del trattamento, ove designati, può essere fornito su richiesta dell'Interessato.
Il Responsabile della Protezione dei Dati (ai sensi dell’art. 37 del Regolamento privacy) è contattabile presso la sede o all’indirizzo di posta elettronica
2. Finalità e modalità del trattamento.
I dati personali dell'Interessato sono trattati, nell'ambito della normale attività di selezione del personale del Titolare, per verificare la possibilità di trasformare la Sua candidatura in un rapporto di lavoro/prestazione d'opera effettivo.
I dati del CV acquisiti da Toscana Aeroporti S.p.A. potranno venire condivisi con le aziende facenti parte del Gruppo societario di cui l’azienda fa parte, in modo da poter veicolare il candidato sulla base delle specifiche esigenze occupazionali delle società medesime (legittimo interesse della società capogruppo, come indicato nel considerando 48 del Gdpr). In tal caso Le verrà chiesto un consenso preliminare alla condivisione dei Suoi dati personali contenuti nel CV.
In relazione a detta finalità, il trattamento dei dati personali avviene da parte di soggetti specificamente incaricati, autorizzati ed istruiti al trattamento ai sensi dell'art. 2 quatercedies del Codice Privacy e degli artt. 28 e 29 del Regolamento Privacy, nonché anche mediante soggetti esterni (per esempio, società di selezione del personale, consulenti esterni per l'elaborazione dei dati retributivi e contributivi, etc.), i quali possono assumere la qualifica di autonomi Titolari del trattamento oppure essere designati per iscritto Responsabili del trattamento; in ogni caso, il trattamento verrà effettuato mediante strumenti manuali, informatici e telematici, con logiche strettamente correlate alle finalità e comunque in modo da garantire la riservatezza e la sicurezza dei dati personali e nel pieno e più assoluto rispetto della normativa vigente in materia.
Potranno venire effettuati test attitudinali con la partecipazione di soggetti esterni qualificati (nominati responsabili di trattamento ex art. 28 Gdpr) nel rispetto della normativa applicabile e con la massima attenzione alla tutela dei diritti del candidato.
I Suoi dati verranno conservati dal Titolare per il periodo di tempo strettamente necessario in relazione alla finalità sopra espressa, salva la necessità di conservazione per un periodo più lungo in osservanza della normativa, anche contabile, vigente. I Suoi dati verranno trattati in Italia e, comunque, all’interno della UE nella fase di selezione preliminare per cui viene resa la presente informativa.
3. Natura obbligatoria o facoltativa del conferimento dei dati, conseguenze di un eventuale rifiuto e base giuridica del trattamento.
Con riferimento alle sopra descritte finalità, il conferimento dei dati personali è obbligatorio, in quanto in sua assenza non potrebbe verificare la possibilità di porre in essere un rapporto di lavoro/prestazione d’opera con l’Interessato. La base giuridica del trattamento è, pertanto, la verifica della possibilità di porre in essere un rapporto di lavoro/prestazione d’opera di cui l’Interessato è parte e su richiesta dello stesso (ai sensi dell’art. 6, comma 1, lett. b) del Regolamento privacy). La base giuridica del trattamento dei dati che potranno venire rilevati da attività di “social recruiting” limitatamente ai profili su social media “professionali” da Lei indicati è nell’interesse legittimo del datore di lavoro di proteggere la propria attività, adottando misure che garantiscano un equilibrio con i diritti e le libertà fondamentali del futuro lavoratore. I dati oggetto di analisi e valutazione sulla base del “social recruiting” verranno acquisiti nel rispetto della normativa vigente (Statuto dei Lavoratori in primis).
Con riferimento al trattamento di dati personali che il Codice privacy definisce come "sensibili" ed il Regolamento privacy come "particolari" in quanto idonei a rilevare, ad esempio, uno stato generale di salute o specifiche condizioni (es. problemi fisici, allergie, appartenenza a categorie protette e grado di invalidità) per la finalità di valutazione dell’idoneità o meno a determinate mansioni o la possibilità dell'Interessato di essere assunto in quanto appartenente a categorie protette, il conferimento è facoltativo ma il mancato conferimento e la mancata prestazione del relativo consenso determina tuttavia l’impossibilità di essere selezionati per le suddette specifiche mansioni ovvero in funzione dell'appartenenza a categorie protette.
4. A chi e in che ambito possiamo trasmettere i dati personali dell'Interessato.
In relazione alle finalità del trattamento sopra indicate, e nei limiti strettamente pertinenti alle medesime, i Suoi dati personali saranno o potranno essere comunicati, in Italia, o comunque all’interno della UE:
(i) a tutti i soggetti a qualsiasi titolo coinvolti nell’attività di recruting finalizzata alla stipula di un rapporto di lavoro/prestazione d’opera, nominati ed istruiti per iscritto a norma di legge dal Titolare secondo le modalità previste dai mansionari aziendali;
(ii) ai consulenti esterni chiamati a svolgere la predetta attività, se non designati per iscritto Responsabili del trattamento;
(iii) alle aziende facenti parte del Gruppo societario di Toscana Aeroporti S.p.A..
I soggetti sopra indicati, ai quali i Suoi dati personali saranno o potranno essere comunicati (quando non sono designati quali Responsabili del trattamento), tratteranno i dati personali in qualità di Titolari del trattamento ai sensi del Codice privacy. Un elenco dettagliato e costantemente aggiornato di questi soggetti, con l’indicazione della rispettive sedi, è sempre disponibile presso la sede aziendale.
I Suoi dati personali non saranno oggetto di diffusione.
5. I diritti dell'interessato.
Gli artt. 15 e ss. del Regolamento Privacy conferiscono all’Interessato il diritto di ottenere, nelle modalità stabilite dall’art. 12 del Regolamento UE 2016/679:
- ▪ la conferma dell'esistenza o meno di dati personali che lo riguardano, anche se non ancora registrati, e la loro comunicazione in forma intelligibile;
- ▪ l'indicazione dell'origine dei dati personali, delle finalità e modalità del trattamento, della logica applicata in caso di trattamento effettuato con l'ausilio di strumenti elettronici, degli estremi identificativi del titolare;
- ▪ l'aggiornamento, rettifica, integrazione, cancellazione, trasformazione in forma anonima o il blocco dei dati trattati in violazione di legge – compresi quelli di cui non è necessaria la conservazione in relazione agli scopi per i quali i dati sono raccolti o successivamente trattati -, l'attestazione che tali operazioni sono state portate a conoscenza, anche per quanto riguarda il loro contenuto, di coloro ai quali i dati sono stati comunicati o diffusi, eccettuato il caso in cui tale adempimento si riveli impossibile o comporti un impiego di mezzi manifestamente sproporzionato rispetto al diritto tutelato.
L’Interessato ha inoltre il diritto:
- ▪ di revocare in qualsiasi momento il consenso (ove prestato) al trattamento dei dati personali (senza pregiudizio della liceità del trattamento basata sul consenso prestato prima della revoca);
- ▪ di opporsi, in tutto o in parte, per motivi legittimi, al trattamento dei dati personali che la riguardano, ancorché pertinenti allo scopo della raccolta;
- ▪ di opporsi, in tutto o in parte al trattamento di dati personali che lo riguardano a fini di invio di materiale pubblicitario o di vendita diretta o per il compimento di ricerche di mercato o di comunicazione commerciale;
- ▪ di proporre reclamo al Garante per la protezione dei dati personali nei casi previsti dal Regolamento Privacy, rivolgendosi direttamente al Garante per la protezione dei dati personali. Sito web www.gpdp.it - www.garanteprivacy.it E-mail:
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. Fax: (+39) 06.69677.3785 Centralino telefonico: (+39) 06.69677.1 - ▪ alla portabilità dei dati personali nei limiti di cui all’art. 20 del Regolamento Privacy.
Per conoscere l’elenco dettagliato e costantemente aggiornato dei soggetti cui i dati personali dell’Interessato possono essere comunicati e per esercitare i diritti di cui agli artt. 15 e ss. del Regolamento Privacy, il medesimo può rivolgersi alla scrivente società, in qualità di Titolare del trattamento.
6. Misure di sicurezza.
Ogni trattamento avviene mediante l'adozione delle misure tecniche ed organizzative adeguate per garantire un livello di sicurezza adeguato al rischio nel rispetto delle modalità di cui agli artt. 5 e seguenti e 32 e seguenti del Regolamento, oltre che dei relativi provvedimenti del Garante Privacy.
In merito, si conferma, tra l'altro, l'adozione di opportune misure di sicurezza volte ad impedire accessi non autorizzati, furto, divulgazione, modifica o distruzione non autorizzata dei dati dell'Interessato.
7. Durata del trattamento
In conformità all'art. 5 let. e) del Regolamento i dati personali oggetto di trattamento verranno conservati per il tempo strettamente necessario in relazione alle finalità di cui sopra e, in ogni caso, per un periodo non superiore a 24 mesi. In caso di assunzione, il CV verrà allegato al fascicolo del dipendente e ivi verrà conservato come previsto dalla normativa vigente per un periodo di 10 anni dal termine del rapporto di collaborazione. In caso di valutazione negativa per una candidatura a fronte di una posizione lavorativa aperta, i dati acquisiti nel cd. “social recruiting” verranno cancellati al termine del processo di selezione. In caso di valutazione positiva e conseguente instaurazione di un rapporto di lavoro verranno memorizzati i soli pareri valutativi sui dati acquisiti