• HOME
  • FIRENZE
  • PISA
Lavora con noi
  • IT
  • EN
  • INVESTOR RELATIONS
  • AZIENDA
  • BUSINESS
  • NEWS
  • Aviation Marketing
  • Handling
  • Retail & Advertising
  • Cargo
  • Gare e Appalti
  • Albo fornitori
  • Aviazione generale
  • PASS
  • Fornitori conosciuti
  • Infrastrutture cargo e location
  • Autorità ed enti di controllo
  • Spedizionieri e agenti cargo
  • Immobiliare e Pubblicità

Autorità ed enti di controllo

  • Firenze
  • Pisa

Firenze

Agenzia delle Dogane (Customs Agent)

agdogane

Sezione doganale: operazioni di sdoganamento veloci

L'aeroporto è dotato di una propria sezione doganale che consente veloci operazioni di sdoganamento delle merci. Grazie alla presenza in aeroporto dell'Agenzia delle Dogane (Dogana di Firenze - Sezione Aeroporto) le merci in arrivo sono subito disponibili per il ritiro.

Merci: i servizi della sezione doganale

Formalità relative all’introduzione delle merci nel magazzino di temporanea custodia e nel deposito doganale gestito da Aeroporto di Firenze Spa nonché tutte le formalità necessarie per il loro trasferimento ad altra Dogana o per la loro rispedizione all’estero.

Formalità per il vincolo delle merci al regime doganale prescelto dai singoli destinatari delle merci estere.

Formalità doganali relative alle merci nazionali destinate all’esportazione, nonché alla riesportazione oppure alla rispedizione all’estero.

Sdoganamento di merci estere e spedizione di merci nazionali su dichiarazione verbale nei limiti previsti dalla vigente normativa nazionale e comunitaria.

Operazioni a mezzo Carnet ATA

Recapiti telefonici Agenzia delle Dogane:

Capo servizio: 055/3061268

Merci e Cargo: 055/3061681

Passeggeri: 055/3061610 (Varco partenza e Tax Free) 055/3061629 (Fax Passeggeri)

C.I.T.E.S.

cities 

Il servizio C.I.T.E.S. consente di svolgere direttamente presso lo scalo fiorentino tutte le operazioni di imbarco relative alle tipologie di merci soggette a controllo.

Con l'introduzione del servizio C.I.T.E.S. Toscana Aeroporti amplia ulteriormente la gamma di servizi di movimentazione delle merci sull'aeroporto di Firenze soprattutto a beneficio di importanti categorie produttive in Toscana tra le quali, ad esempio, il settore della lavorazione delle pelli.

Il servizio C.I.T.E.S. consente di svolgere direttamente presso lo scalo fiorentino tutte le operazioni di imbarco relative alle tipologie di merci soggette a controllo, grazie alla presenza dei Nuclei Operativi che svolgono presso la Dogana funzione di verifica merceologica, controllo documentale, verifica della movimentazione commerciale, nonché accertamento di illeciti.

La C.I.T.E.S. ha, tra gli altri, il compito di proteggere gli articoli che vengono acquistati dai viaggiatori come souvenir, sia che siano stati comprati senza i relativi documenti CITES (per es. oggetti di avorio, coccodrillo o tartaruga), sia che si siano prelevati in natura (come per es. conchiglie o coralli). L'introduzione illegale di specie controllate o minacciate comporta pesanti sanzioni.

Nota: Per C.I.T.E.S. si intende la Convenzione di Washington sul commercio internazionale delle specie di fauna e flora minacciate di estinzione stipulata nel 1975 ed entrata in vigore in Italia nel 1980. Tale convenzione regolamenta il commercio (esportazione, riesportazione, importazione e detenzione), per qualsiasi scopo, di talune specie animali e vegetali (vive, morte o parti e prodotti derivati) al fine di tutelare le specie minacciate di estinzione e controllarne il commercio.

Servizio CITES - Telefono: 055/306.144.1

Pisa

Agenzia delle Dogane – Ufficio delle Dogane di Pisa – Sezione Operativa Territoriale Aeroporto

agdoganaPSA

La presenza Sezione Operativa Territoriale dell’Ufficio delle Dogane di Pisa all’interno del Cargo Village consente un più veloce espletamento di tutte le operazioni doganali relative alla movimentazione delle merci da e per i Paesi terzi.

Contatti:
Telefono +39 0557366892
Fax +39 050916568
E-mail Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Responsabile Sezione Operativa Territoriale (S.O.T.) Aeroporto di Pisa: Dr.ssa Rosa Zirattu

Orario apertura al pubblico
Servizio Merci: Lunedì - Venerdì: 8:00/18:00 - Sabato: 8:00/14:00

Posto di Ispezione Frontaliera (P.I.F.)

pifPSA

All’interno del Cargo Village è presente il Posto di Ispezione Frontaliero Livorno-Pisa. Al suo interno operano Medici Veterinari e Tecnici Sanitari del Ministero della Salute, cui spetta il compito di effettuare sulla merce i previsti controlli documentali, d’identità, materiali con eventuale prelievo di campioni.
Il P.I.F. di Pisa Aeroporto è autorizzato ai controlli sulle seguenti tipologie di merce:

• PRODOTTI DI ORIGINE ANIMALE: HC (destinati al Consumo Umano), NHC (non destinati al Consumo Umano).
• PRODOTTI DI ORIGINE VEGETALE destinati all’alimentazione degli animali.

L’area P.I.F. presso il Cargo Village dell’Aeroporto di Pisa prevede:
- un centro d’ispezione dedicato alla visita sanitaria, eventuale prelievo di campioni e stoccaggio a temperature differenziate di prodotti di origine animale HC
- un centro d’ispezione dedicato alla visita sanitaria, eventuale prelievo di campioni e stoccaggio a temperature differenziate di prodotti di origine animale o vegetale NHC
- un ufficio per la gestione delle pratiche ed il rilascio delle certificazioni.

Orari di apertura al pubblico:
Attualmente l’Ufficio di Pisa viene aperto su richiesta degli operatori.
Per richieste di intervento rivolgersi alla Sede di Livorno, con il seguente orario: Lunedì – Venerdì: 8.30 – 14.30 Sabato: 8.30 – 14.00

Contatti
Ministero della Salute
Posto Ispezione Frontaliero Livorno-Pisa
Via Indipendenza, 20 - 57126 Livorno
Tel. 0586/887073 - 06/59944729 Fax 0586/898626
e - mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. – PEC: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Servizio Fitosanitario della Regione Toscana

Regione

Punto di entrata vegetali e prodotti vegetali sito presso l'Aeroporto di Pisa (Decreto Legislativo 214/05 e successive modifiche)

L’importazione di vegetali e prodotti vegetali da Paesi terzi è regolamentata da specifiche normative comunitarie e nazionali.

Le ispezioni sulla merce di origine vegetale sottoposta a controllo obbligatorio è finalizzata a prevenire l’ingresso di organismi nocivi dannosi per le colture agrarie, per le foreste e per le piante ornamentali sul territorio dell’Unione Europea.

Il Servizio Fitosanitario della Regione Toscana dispone di un punto di ispezione all’interno dell’Aeroporto di Pisa dove vengono controllate le spedizioni in arrivo dai mercati extra Unione Europea.

Orario di apertura al pubblico e contatti:
Attualmente il Punto di entrata dell’Aeroporto Galilei di Pisa è aperto su richiesta degli operatori.
Per richieste di intervento rivolgersi al Punto di entrata Livorno Porto (8.30 – 12.30 dal lunedì al venerdì)
Telefono: 055 4385395
Fax: 055 4385394
E-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

  • INVESTOR RELATIONS
  • AZIENDA
  • BUSINESS
  • NEWS
  • FIRENZE
  • PISA

 

© CopyRight 2020 Toscana Aeroporti S.p.A. - P.IVA 00403110505 - Tutti i diritti riservati - Privacy policy - Cookie policy - Informativa clienti/fornitori - Designed by App to you srl 

  • HOME
    • INVESTOR RELATIONS
      • Corporate governance
        • Assemblee degli azionisti
          • Assemblee degli azionisti AdF S.p.A.
          • Assemblee degli azionisti SAT S.p.A.
        • Consiglio di amministrazione
        • Collegio sindacale
        • Comitati
        • Società di revisione
        • Documenti
          • Documenti AdF S.p.A.
          • Documenti SAT S.p.A.
        • Internal dealing
          • Internal dealing AdF S.p.A.
          • Internal dealing SAT S.p.A.
      • Azionariato
      • Comunicati finanziari
        • Comunicati finanziari AdF S.p.A.
        • Comunicati finanziari SAT S.p.A.
      • Informazioni finanziarie
        • Andamento titolo
        • Highlights
        • Bilanci e relazioni
          • Bilanci e relazioni AdF S.p.A.
          • Bilanci e relazioni SAT S.p.A.
        • Presentazioni
          • Presentazioni AdF S.p.A.
          • Presentazioni SAT S.p.A.
      • Calendario finanziario
      • Fusione AdF/SAT
        • OPA AdF
        • OPA SAT
      • Contatti IR
    • AZIENDA
      • Presentazione TA
        • Presentazione
      • Dati tecnici
      • Qualità, sicurezza e ambiente
        • Certificazioni
        • Qualità
        • Sicurezza sul lavoro
        • Responsabilità sociale
        • Safety Management System
        • Ambiente - Reclami Rumore
        • Monitoraggio acustico
      • Protocollo anticontagio Covid-19
      • Risorse Umane
        • Organico
        • Profili professionali
        • Lavora con noi
        • Formazione
      • Codice Etico
      • Whistleblowing Integrity Line
      • Contatti
    • BUSINESS
      • Aviation Marketing
        • Sistema aeroportuale toscano
        • Bacino di traffico
        • Dati di traffico
        • Policy sviluppo network
        • Contatti Aviation Marketing
        • Diritti aeronautici e corrispettivi
        • Documento di consultazione annuale
        • Tariffa PRM
      • Handling
        • Toscana Aeroporti Handling
        • Attività di handling
      • Retail & Advertising
        • Attività commerciali di ristorazione
        • Opportunità immobiliari
        • Abbonamento parcheggio
        • Pubblicità
        • Book pubblicitario
      • Cargo
        • Infrastrutture cargo e location
        • Autorità ed enti di controllo
        • Spedizionieri e agenti cargo
        • Immobiliare e Pubblicità
      • Gare e Appalti
        • Procedure di gara telematiche
        • Subconcessioni attive
        • Bandi pubblicati fino al 18/10/2018
          • Bandi di gara AdF S.p.A.
          • Bandi di gara SAT S.p.A.
        • Adempimenti L190/2012
        • Subconcessioni Aviation
      • Albo fornitori
        • Trasparenza AdF S.p.A.
      • Aviazione generale
      • PASS
      • Fornitori conosciuti
    • NEWS
  • FIRENZE
  • PISA